Indice generale
RStudio
Interfaccia e funzionalità di base
I progetti di RStudio
Organizzazione delle cartelle
L'IA per l'analisi dei dati in R
Gli assistenti al codice IA
Concetti di base
Installazione di R
Pacchetto (Package)
Workspace (area di lavoro)
Directory di lavoro
La console di R
Oggetti e classi
Vettori carattere
Vettori
Fattori
Matrici
Liste
Indicizzazione
Assegnamento
Come usare l'aiuto sulle funzioni
Funzioni
File di comandi (script)
Espressioni regolari in R
Operatori
Formula
Datasets di esempio
Installazione standard: pacchetti
Installazione standard: datasets
Buone pratiche del coding in R
Il tidyverse
Indicare e scegliere le variabili
Tibble
Pipe operator (piping in R)
Importare i dati con readr
unite, separate (tidyr)
filter (dplyr)
mutate, transmute (dplyr)
count, tally (dplyr)
select, rename (dplyr)
summarise (dplyr)
arrange, desc (dplyr)
fct_recode (forcats)
Importare i dati dai fogli Google
Broom
coalesce (dplyr)
Gestione dei dati
Valori mancanti (in R)
Dataset
Variabili e vettori in R
Dataframe
Eliminare i dati (dataframe)
Inserire i dati (dataframe)
Subset dei dati
Importare i dati in R
Importare i dati con protocollo SDMX
Importare tabelle da PDF
Ricodificare le variabili
Ricerca e sostituzione di testo
Rinominare le variabili
Trasformare il tipo di variabile
Modificare le stringhe e i vettori carattere
Standardizzazione delle variabili
Ponderazione dei dati
Ricodifica con i pacchetti del tidyverse
recode (car)
Altre operazioni sui dataframe
Esportare la base-dati
Formati numerici
Scale Likert: inversione delle polarità
tibble
Descrizione dei dati
Marginali (Totali)
Distribuzioni di frequenza
Quartili (quantile)
Frequenze cumulate e retrocumulate
Misure di tendenza centrale
Misure di dispersione o di variabilità
Varianza (var)
Deviazione standard (sd)
Scale Likert
Differenza interquartile (IQR)
Alpha di Cronbach
Le serie storiche
Numeri indice
Medie mobili
Covarianza
Tabelle di contingenza
Statistiche riassuntive bivariate
Gamma di Goodman e Kruskal
Test statistici
Le distribuzioni di probabilità in R
Test del chi quadrato
Test t
Test di Shapiro-Wilk (test di normalità)
Test F sulle varianze (omoschedasticità)
Pairwise t test
La correlazione lineare
D di Somers (somers2)
V di Cramer
Grafici
I grafici in R (plot)
Parametri grafici
Legenda (legend)
Margini e bordi
Annotazioni (text e mtext)
Assi e sistema di riferimento
Titoli ed etichette (title)
Gestione dei colori
Grafici a barre
Grafici a linee
Grafici a torta (pie)
Scatterplot (grafico a dispersione)
Istogramma
Linee: la funzione segments
Linee: abline
Boxplot
Grafici quantili-quantili (Q-Q plot)
Interaction plot
Grafici con ggplot2
qplot
ggplot
La gestione dei colori in ggplot
Titoli dei grafici (ggplot2)
Assi e unità di misura (ggplot2)
Etichette dei valori (ggplot2)
I temi predefiniti (ggplot2)
Modificare gli elementi del tema
Grafici a barre (ggplot2)
Grafici a barre multiple
Grafici a torta (ggplot)
Grafici a dispersione (scatterplot)
Grafici a scatola e baffi - Boxplot
Grafici a bolle (ggplot)
Mappe con i dati di OpenStreetMap
Rappresentare i dati geografici
Rappresentare le serie storiche
Analisi multivariata e modelli
Analisi di regressione lineare
Regressione lineare bivariata
Modelli lineari e scomposizione della devianza
Regressione polinomiale
Regressione logistica
Regressione lineare multipla (multivariata)
Modelli lineari generalizzati
Analisi della varianza (ANOVA) con R
Anova a una via (One Way Anova)
Anova a due vie e fattoriale
I contrasti
Funzioni per estrarre informazioni dai modelli
Information criteria
Funzioni per esplorare i modelli
Analisi esplorativa
L'analisi in componenti principali
ACP con rotazione delle componenti
L'analisi in componenti principali con FactoMineR
Cluster Analysis
ACP: interpretazione dei risultati con Factoextra
Analisi delle corrispondenze
Analisi testuale e text mining
Importazione dei testi
Correzione ortografica dei testi
Quanteda
tidytext
tm
Matrici testuali come grafi
RCommander
Installazione (Rcmdr)
La finestra dello script (Rcmdr)
I dataset in RCommander
Importazione dei dati (Rcmdr)
Esportare i dati (Rcmdr)
Rinominare le variabili (Rcmdr)
Riordinare le modalità di una variabile (Rcmdr)
Ricodifica delle variabili (Rcmdr)
Distribuzioni di frequenza (Rcmdr)
Indici riassuntivi numerici (Rcmdr)
Tabelle di contingenza (Rcmdr)
Chi quadrato (Rcmdr)
Grafici con RCommander
Scrittura accademica & oltre
La scrittura accademica con R: gli strumenti
RMarkdown: le basi
Dagli script ai report e viceversa
Tinytex
Guida alla sintassi Markdown
knitr-spin
Esportazione di dati e risultati
Esportare i risultati
Esportare i dati in formato csv
Esportare i dati in formato SPSS e SAS
Esportare tabelle in formato csv
Come copiare le tabelle in Excel
Interfacce (GUI) e ambienti di sviluppo (IDE)
Deducer
Revolution R Enterprise
I pacchetti di R
Text Mining (pacchetti)
Social Network Analysis (pacchetti)
Hmisc
Knitr
Memisc
R2HTML (report in HTML)
Reporttools
Survey
xtable
Funzioni
Scrivere le proprie funzioni
Il ciclo for
I cicli con lapply e sapply
apply
tapply e by
Arrotondamento (round)
cbind, rbind
Cochran-Mantel-Haenszel Test (mantelhaen.test)
Cross Table
Esportare in CSV (write.csv)
Format
ftable
Indice di dipendenza in media (Eta quadro)
paste, strsplit
Pie
Summary
Table
write.table
xtabs
How to
Tabelle
Esempio: Distribuzioni di frequenza in CSV
Esempio: Tabella di frequenze percentuali con ctab
Laboratorio di R con RCommander
Introduzione
La gestione dei dati
L'analisi monovariata
L'analisi bivariata
LabRS
Laboratorio di analisi dei dati con R
Indice generale
Indice degli argomenti
Indice per argomenti
Materiali dei video
Materiali del blog
Risorse online
Indici
,
wiki