Segui il canale Telegram
Max 3 mess. al giorno (cos'è?)
Ultimi post del blog
Video e tutorial
Pagine aggiornate
Formazione
Ricerca sociale con R (il libro)
Un progetto di analisi dei dati consiste essenzialmente in file di dati e script. È dunque consigliabile creare una directory di lavoro dedicata a ciascuna analisi, nella quale saranno conservati tutti file relativi, e alla quale R farà riferimento per salvarli e caricarli.
All'interno della directory principale, consigliamo di organizzare le cartelle nel seguente modo:
Molto utile, specialmente per progetti di analisi più complessi, è anche avere una
Le sottocartelle possono essere caricate dalla scheda “File” di RStudio, o anche dal navigatore dei file del sistema operativo che state utilizzando (Esplora File in Windows, ad esempio).
Molti degli esempi contenuti in questa wiki prevedono questa struttura.
Nel video è mostrato come fare:
Notare che in questo modo è sufficiente indicare nello script il percorso relativo dei file, in questo modo:
load("dati/mydata.rda")
I file verranno trovati anche in progetti diversi, ma con la stessa struttura delle cartelle al'interno della directory di lavoro.