r:analisi_descrittiva:tabelle_di_frequenza
Indice
Distribuzioni di frequenza
La distribuzione di frequenza di una variabile categoriale presenta il numero di casi su cui è stata rilevata ciascuna delle sue modalità.
Vedi anche: count, tally (dplyr)
Valori assoluti
Per avere la distribuzione di frequenza di una variabile, usiamo il comando table()
:
table(x)
Esempio:
# dati data(SLID, package = "carData") # tabella di contingenza table(SLID$language)
## English French Other ## 5716 497 1091
La tabella non include i valori mancanti, e i Marginali (Totali) (il totale).
Valori relativi
Le frequenze relative possono essere ottenute dividendo la tabella per il suo totale:
# creo la tabella tab1 tab1 <- table(SLID$language) # frequenze relative tab1 / sum(tab1)
## English French Other ## 0.78258488 0.06804491 0.14937021
Oppure con la funzione prop.table()
:
# frequenze relative prop.table(tab1)
## English French Other ## 0.78258488 0.06804491 0.14937021
Per l'arrotondamento, usiamo la funzione round()
:
round(prop.table(tab1), digits = 2)
## English French Other ## 0.78 0.07 0.15
Valori percentuali
I valori percentuali si ottengono moltiplicando per 100 i valori relativi:
prop.table(tab1)*100
## English French Other ## 78.258488 6.804491 14.937021
round(prop.table(tab1)*100, digits = 2)
## English French Other ## 78.26 6.80 14.94
Funzioni del pacchetto LabRS
Vedi How to: tabelle
Script di esempio
E' possibile scaricare ed eseguire lo script dell'esempio:
- Tab_Frequenza.R
# dati data(SLID, package = "carData") # tabella di frequenza table(SLID$language) # creo la tabella tab1 tab1 <- table(SLID$language) # frequenze relative tab1 / sum(tab1) # prop.table e round prop.table(tab1) round(prop.table(tab1), digits = 2) # percentuali prop.table(tab1)*100 round(prop.table(tab1)*100, digits = 2)
r/analisi_descrittiva/tabelle_di_frequenza.txt · Ultima modifica: 11/08/2025 14:35 da Agnese Vardanega