Indice
Esportare i dati (Rcmdr)
La funzione interna di RCommander Esporta il set di dati attivo
utilizza la funzione write.table
, ma non ne sfrutta tutte le funzionalità.
In particolare, non è prevista l'esportazione diretta dei dati in formato CSV, né è possibile indicare l'opzione col.names=NA
. Di conseguenza, è necessario ovviare con qualche intervento da parte nostra, sui comandi, o direttamente sul file.
Esportare la base dati come TXT
Per preparare il file alla esportazione in formato csv usare la virgola come separatore di campo. La gran parte dei programmi apre i files con diversi tipi di delimitatore: è importante controllare fra i requisiti del programma che si intende utilizzare.
Se i campi di testo contengono al loro interno virgole, selezionare l'opzione: usare apici intorno ai caratteri
.
Esportare la base dati come CSV
Per produrre un file CSV con RCommander, sono possibili due strategie. La prima consiste nel modificare a mano le righe di comando nella finestra dei comandi di R ed utilizzare le funzioni e le opzioni di write.table
; la seconda nel modificare a mano il file txt appena prodotto.
In questo secondo caso, è necessario:
- inserire una virgola all'inizio della prima riga nel file txt (per creare una cella vuota in corrispondenza del nome della colonna degli ID, ammesso che siano collocati nella prima colonna);
- rinominare il file
mydata.txt
inmydata.csv
.
Aprire i file con Calc ed Excel
I file txt e csv possono essere aperti con OpenOffice Calc e con Excel. In Excel, una volta aperto il file, ogni riga occuperà la prima cella di ogni riga: per avviare l'importazione, selezionare la prima colonna, cliccare sul menu Dati / Testo in colonne
.
Alternativamente, è possibile aprire Excel e importare il file di dati. In questo caso, si aprirà il dialogo per l'importazione.
Il nome della colonna corrispondente all'ID non sarà stato esportato, quindi le colonne risulteranno sfalsate: per aprire correttamente i files, sarà necessario inserire una virgola all'inizio del documento (o comunque a delimitare la posizione del nome per la colonna con gli ID).
È anche necessario controllare la codifica utilizzata (encoding), in quanto la procedura di RCommander non consente di sceglierla. Nel menu di dialogo di OpenOffice è possibile scegliere la codifica e visualizzare in anteprima i risultati.