r:comandi:write.table
Indice
write.table
La funzione write.table()
in R serve a esportare (scrivere) un oggetto di dati, come un dataframe o una matrice, su un file di testo. Si tratta della funzione generica, di cui funzioni come write.csv()
e write.csv2()
sono in realtà dei “wrapper”, cioè versioni semplificate, con alcuni argomenti preimpostati per facilitare la scrittura.
Funzione
write.table(x, file = "", append = FALSE, quote = TRUE, sep = " ", eol = "\n", na = "NA", dec = ".", row.names = TRUE, col.names = TRUE, qmethod = c("escape", "double"), fileEncoding = "")
Parametri
x | l'oggetto da salvare in un file csv (non tutti gli oggetti potranno essere convertiti) |
file | percorso e nome del file |
append | se TRUE , l'oggetto verrà aggiunto ad un file csv preesistente; se FALSE verrà creato un nuovo file o sovrascritto un file esistente con lo stesso nome |
quote | se TRUE , il testo delle celle verrà scritto fra doppi apici (“ ) |
sep | ??? |
na | stringa da utilizzare per i valori mancanti. Di default è “NA” |
dec | il carattere da utilizzare per separare i decimali. Di default è il punto (. ), |
row.names | |
col.names | |
qmethod | come trattare i doppi apici quando si trovano all'interno di un campo di testo (delimitato di solito da doppi apici a sua volta). Il default è double |
fileEncoding | stringa indicante la codifica da utilizzare (ad es. UTF-16). Di default è quella impostata per R. Potrebbe non corrispondere alla codifica di default del programma che dovrà aprire il file CSV |
Esempi
r/comandi/write.table.txt · Ultima modifica: 11/08/2025 14:37 da Agnese Vardanega