Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:rstudio:interfaccia

Interfaccia e funzionalità di base

I pannelli e le schede

RStudio presenta un'interfaccia ben organizzata, anche se non immediatamente intuitiva per i neofiti, suddivisa in quattro pannelli principali:

  • Source: in alto a sinistra, è il pannello dell'editor di testo che permette di creare nuovi script, aprirne di esistenti e salvarli.
  • Console: in basso a sinistra, la console è il cuore di R. Qui vengono visualizzati i risultati dei comandi eseguiti dagli script, e possono essere digitati direttamente anche i comandi R.
  • Environment/History: in alto a destra, troviamo un pannello con (almeno) due schede: una mostra l'ambiente di lavoro corrente; l’altra (History) tiene traccia dei comandi eseguiti.
  • Files/Plots/Packages/Help: in basso a destra, troviamo infine un pannello con diverse schede di utilities: la scheda Files permette di navigare tra i file e le cartelle del vostro progetto; la scheda Packages è dedicata ai pacchetti; la scheda Plots è dedicata alla visualizzazione dei grafici; la scheda Help fornisce la documentazione delle funzioni e dei pacchetti R.

La finestra del programma è quella mostrata nell'immagine che segue

Interfaccia di RStudio


Nell'immagine, il navigatore dei file è in alto anziché in basso, in quanto è possibile personalizzare la posizione dei diversi i pannelli, dal menu: Tools / Global Options / Pane Layout).

Domande? Scrivimi

su Telegram per email
r/rstudio/interfaccia.txt · Ultima modifica: 26/06/2025 09:51 da Agnese Vardanega