Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:comandi:apply

apply

apply() applica iterativamente una funzione ai marginali di una tabella, di un array (matrice) o di un dataframe, restituendo come risultato una lista o un oggetto “semplificato”, ovvero trasformato dove possibile in array (vettore o matrice).

Vedi anche

apply(X, MARGIN, FUN, ..., simplify = TRUE)

La sintassi di prevede di indicare l’oggetto, poi il marginale, e infine la funzione da applicare, seguita eventualmente dagli argomenti della funzione stessa:

apply(mtcars, 2, mean)

o

# con argomenti
apply(mtcars, 2, mean, na.rm = T)
       mpg        cyl       disp         hp       drat         wt       qsec 
 20.090625   6.187500 230.721875 146.687500   3.596563   3.217250  17.848750 
        vs         am       gear       carb 
  0.437500   0.406250   3.687500   2.812500 

equivale a sapply

sapply(mtcars, mean)

In una tabella di contingenza o in una matrice, però, questa funzione permette di lavorare per riga e per colonna:

# dati di esempio
library(LabRS)
data(tabM)
data(MYSLID)
tabM
         Genere
Partito   Uomini Donne
  Democr.    484   762
  Ind.       239   327
  Rep.       477   468
apply(tabM, 1, sum)
Democr.    Ind.    Rep. 
   1246     566     945 
apply(tabM, 2, sum)
Uomini  Donne 
  1200   1557 

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/comandi/apply.txt · Ultima modifica: 11/08/2025 14:35 da Agnese Vardanega