Segui il canale Telegram
Max 3 mess. al giorno (cos'è?)
Ultimi post del blog
Video e tutorial
Pagine aggiornate
Formazione
Ricerca sociale con R (il libro)
Quando si inizia ad utilizzarlo, è molto frequente che R conviva con una suite da ufficio sia per la gestione dei dati che per la produzione di documenti, presentazioni e report. Anche gli utenti più esperti possono avere l’esigenza di importare/esportare i dati da e verso R per utilizzare altri software.
La soluzione maggiormente in linea con i principi di riproducibilità della ricerca, è RMarkdown1), 2), un linguaggio che si integra in R, e basato su Markdown. Markdown consente di convertire un file di testo semplice in html formattato, e di qui, con l’ausilio di software aggiuntivo, in altri formati, dei quali i più immediatamente utili sono Word e PDF.
In questa sezione vengono presentati diversi modi per esportare i dati e i risultati delle analisi. A questo riguardo, è bene ricordare che Tutto quello che può essere salvato o esportato da script (o da menu di RCommander) sarà pienamente riproducibile, diversamente da quanto salvato o esportato in altri modi, come il copia-incolla, o il salvataggio da menu del dispositivo grafico di R ecc.
Vedi anche: