Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:grafici:interaction_plot

Interaction plot

L'interaction plot serve a rappresentare l'interazione fra gli effetti di due variabili categoriali su una variabile numerica. Viene utilizzato per visualizzare ed esplorare dati sperimentali.

La funzione utilizzata è `interaction.plot()`, dove la prima variabile è il primo gruppo, la seconda il gruppo di controllo, la terza la variabile numerica. Ad esempio:

Tab. 1: Dati: npk
yield rendimento del terreno
block blocco di terreno
N uso di azoto (nitrogeno)
P uso di fosfato
k uso di potassio

Rappresentiamo il grafico di interazione fra terreno, rendimento del terreno e uso di fosfato in questo modo:

Es-inter-plot.R
interaction.plot(npk$block, npk$P, npk$yield,
                 xlab = "terreno", ylab = "rendimento")


Con ggplot2, otteniamo un grafico simile utilizzando `stat_summary()` per calcolare i valori (le medie) da rappresentare:

Es-inter-plot.R
library(tidyverse)
 
npk %>% 
  ggplot(aes(block, yield)) + 
  stat_summary(aes(group = P, lty = P),
               fun.y = "mean",  geom = "line")


Vedi: Grafici con ggplot

Domande? Scrivimi

su Telegram per email
r/grafici/interaction_plot.txt · Ultima modifica: 05/09/2025 16:48 da Agnese Vardanega