Segui il canale Telegram
Max 3 mess. al giorno (cos'è?)
Ultimi post del blog
Video e tutorial
Pagine aggiornate
Formazione
Ricerca sociale con R (il libro)
Un file di comandi o script è un file di testo che contiene righe di codice.
Uno script di R contiene i comandi che è necessario far girare, passando per la console di R. Questo file viene salvato con l'estensione .R, e può essere modificato e riutilizzato anche in un diverso progetto di analisi dei dati. Normalmente, quindi, i comandi non venfono digitati nella console dopo il prompt, ma scritti nel file e poi eseguiti. Le ragioni sono fondalmente due:
In alcune pagine della wiki sono disponibili gli scripts scaricabili per eseguire il codice (o parte del codice) contenuto nella pagina. Es.:
Le parole evidenziate in grassetto (nell'esempio sum
), cliccate, rimandano all'aiuto di R (in inglese). Cliccando sul nome del file in alto, è possibile scaricare il file con estensione R.
È considerata buona pratica commentare il codice con righe precedute dal carattere #. I commenti servono a descrivere la procedura eseguita, per rendere il codice più leggibile, e più agevole la ricostruzione e la ripetizione dell’analisi. Ciò è tanto più importante quando si lavori con altre persone e si debba dunque condividere lo script. Le righe commentate, precedute da #, non vengono eseguite.
L’editor di RStudio è inserito in un contesto che facilita la scrittura del codice in più modi. In particolare:
È consigliabile salvare lo script con un nome identificabile, per poterlo riaprire ad ogni sessione della stessa analisi, e soprattutto per non sovrascriverlo per errore.
in RCommander, gli scripts possono essere aperti da menu: File / Apri un file di comandi …
, e saranno visualizzati nella finestra dei comandi.