I grafici in R (plot)
Creare un grafico con plot
plot
è una funzione generica per la rappresentazione grafica di oggetti in R. Funzione generica significa che si adatta a diversi tipi di oggetti, dalle variabili alle tabelle agli output di funzioni complesse, producendo risultati diversi.
Applicato ad una variabile nominale o fattore, produrrà un grafico a barre:
plot(varnom)
Applicato ad una variabile cardinale, produrrà un grafico a dispersione (scatterplot):
plot(varcard)
Applicato alla stessa variabile, ma tabulata — dunque alla sua distribuzione di frequenze — produrrà un istogramma a bastoncini.
plot(table(varcard))
Applicato infine a due variabili, una nominale ed una cardinale, produrrà un Boxplot:
plot(varnom,varcard)
I risultati possono essere personalizzati utilizzando i parametri grafici di R.
Ai grafici possono essere inoltre aggiunti testi ed annotazioni, quali titoli, sottotitoli ed etichette, in maniera interattiva.
Principali parametri
type | “p” – punti, “l” – linee, “b” – punti e linee (both), “c” – punti vuoti uniti da linee, “o” – punti e linee overplotted, “s” e “S” – scale (gradini), “h” – linee verticali, “n” – né punti, né linee |
log | “x” – asse delle x logaritmico, “y” – asse delle y logaritmico, “xy” o “yx” entrambi |
ann | valore logico (TRUE / FALSE ) indicante se le annotazioni di default (titolo ed etichette degli assi) devono essere rappresentate nel grafico |
axes | valore logico (TRUE / FALSE ) indicante se gli assi devono essere rappresentati |
Vedi anche: