Agnese Vardanega
Sociologa con un PhD in metodologia della ricerca sociale, sono professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Teramo.
In questo spazio, mi occupo principalmente di metodi e tecniche della ricerca sociale, digital social research , e data politics . Studiare la società digitale significhi anche tenere conto della dimensione discorsiva del codice: le logiche algoritmiche e le architetture digitali che strutturano l’esperienza online.
Sociospunti è stato online come blog dal 2009 al 2020 circa1. Stanca di quella forma, l’ho ripensato come digital garden : uno spazio personale di riflessione, indipendente e lontano dalle logiche di esposizione, tracciamento e persino di “divulgazione”. Scrivo per pensare e studiare, e condivido per chi ha voglia di fermarsi2.
Credo che la conoscenza debba essere accessibile e la ricerca aperta. Da questa convinzione, nel 2011, è nata la wiki sull’uso di R , che, a quasi quindici anni dalla sua creazione, riceve migliaia di visite al mese da parte di chi studia, insegna o lavora con i dati.
Il sito non raccoglie dati e rispetta la privacy di chi lo visita, perché vuole restare un luogo di ospitalità ed incontro.
-
Potete trovare gran parte dei vecchi articoli qui . ↩︎
-
Tutto ciò che scrivo qui riflette esclusivamente il mio punto di vista personale: non rappresenta, né intende rappresentare, le posizioni ufficiali del Dipartimento o dell’Ateneo. ↩︎