Segui il canale Telegram
Max 3 mess. al giorno (cos'è?)
Ultimi post del blog
Video e tutorial
Pagine aggiornate
Formazione
Ricerca sociale con R (il libro)
«data una distribuzione X di un carattere quantitativo oppure qualitativo ordinabile (ovvero le cui modalità possano essere ordinate in base a qualche criterio), si definisce la mediana (o valore mediano) come il valore/modalità (o l'insieme di valori/modalità) assunto dalle unità statistiche che si trovano nel mezzo della distribuzione» 1).
<hidden Per saperne di più>
In statistica, in particolare in statistica descrittiva, data una distribuzione di un carattere quantitativo oppure qualitativo ordinabile (ovvero le cui modalità possano essere ordinate in base a qualche criterio), si definisce la mediana (o valore mediano) come il valore/modalità (o l'insieme di valori/modalità) assunto dalle unità statistiche che si trovano nel mezzo della distribuzione. La mediana è un indice di posizione e rientra nell'insieme delle statistiche d'ordine.
</hidden>
median(x, na.rm = FALSE)
Calcola la mediana solo per vettori numerici.
x | un vettore numerico |
na.rm | se TRUE , i casi mancanti non verranno considerati nel computo (vedi Valori mancanti (in R)) |
> median(mydata$ntags) [1] 1
Vedi anche: Misure di tendenza centrale