Indagine statistica
L'indagine statistica è lo strumento mediante il quale si acquisiscono informazioni di tipo quantitativo (v. dati) su uno o più fenomeni attinenti ad una popolazione, allo scopo di elaborarli ed analizzarli mediante gli strumenti della statistica.
Di solito, quando si parla di indagine statistica, si fa riferimento alla rilevazione diretta di tali informazioni; ma è possibile anche ricorrere a fonti statistiche per effettuare una analisi secondaria dei dati.
La rilevazione si dice indiretta quando le Unità di rilevazione sono diverse dalle Unità di analisi (come quando sono tratte da record amministrativi); si dice invece diretta quando esse coincidono (come nelle interviste con questionario).
Le indagini statistiche possono essere censuarie, ovvero coinvolgere l'interezza della popolazione di riferimento (censimento), oppure campionarie, svolte cioè su una parte della popolazione stessa, detta campione (v. Campionamento).