Unità di rilevazione
L'unità di rilevazione (o rilevamento) è il tipo di individuo (persona, oggetto, o aggregato) rispetto al quale vengono raccolte le informazioni.
Alcune indagini statistiche relative all'uso di Internet si servono di interviste (vedi: intervista), altre invece registrano le operazioni di navigazione svolte da un utente attraverso il suo computer (con uno strumento che si chiama Meter). Nel primo caso l’unità di rilevazione sarà la persona intervistata, mentre nel secondo sarà il suo computer.
Non è possibile confrontare direttamente informazioni raccolte su unità di rilevazione diverse (comparazione). È abbastanza evidente infatti che nel caso in esempio i dati rilevati attraverso il computer non corrisponderanno a quelli rilevati intervistandola: la stessa persona può infatti usare più dispositivi per navigare, così come lo stesso computer può essere utilizzato da più persone (il meter chiede all’utente di identificarsi).
Quando i dati vengono analizzati in forma aggregata (vedi dati aggregati), l'unità di rilevazione non corrisponde all'Unità di analisi.