Replace outdated snippets in this Old Revision?Yes No
Indice
Esportare i risultati
Introduzione
La prima cosa da chiedersi è: Ho davvero bisogno di esportare i risultati?
Uno dei principi metodologici fondamentali della ricerca è la replicabilità delle procedure e dei risultati, e uno dei vantaggi di R, in quanto software open source, è rappresentato proprio dalle sue potenzialità in questo senso. Usando software chiusi, dobbiamo conservare i risultati in quanto non possiamo conservare il codice.
Ma un progetto di lavoro in R va pensato come dati + codice: il file dei risultati non serve, servono semmai gli output che vanno diffusi e resi disponibili nei formati di più ampio utilizzo, quali le presentazioni o i documenti di Microsoft Office o Open Office.
Conservando i dati e lo script, si potranno esportare, di volta in volta, le tabelle e i grafici che si vorranno inserire in una presentazione o in un report. Tutto quello che può essere salvato o esportato da script di R (o da menu di RCommander) sarà naturalmente più riproducibile.
Recentemente, inoltre, RStudio e RCommander integrano il formato R Markdown, che permette di creare documenti in numerosissimi formati, con tabelle e grafici, direttamente con R [(sito ufficiale: https://rmarkdown.rstudio.com/)], [(guida: https://bookdown.org/yihui/rmarkdown/)].
Le voci più recenti di questa Wiki sono state scritte in R Markdown, ad esempio.
Esportare le tabelle
Copia e incolla
Esportare in CSV
Il formato migliore di interscambio dei dati fra R e altre applicazioni di gestione ed analisi dei dati è però senz'altro il formato CSV (v. anche Importare i dati in R). La grandissima parte delle tabelle può infatti essere esportata in formato CSV, con la semplice procedura illustrata alla pagina Esportare tabelle in formato csv.
La funzione exptab
La funzione exptab(), del pacchetto LabRS, facilita l’esportazione di una o più tabelle in formato csv in uno stesso file (separatore di decimali = virgola, NA = celle vuote, col.names = NA):
Il pacchetto accompagna il libro *“Ricerca sociale con R”* ed è disponibile da CRAN e su GitHub (le istruzioni per installarlo sono alla pagina LabRS.
- es_expdata.R
# dati data(SLID, package = "carData") # creo la tabella tab1 tab1 <- table(SLID$language) library(LabRS) exptab(list(tab1), file = "tabelle.csv")
I nomi delle tabelle da esportare vanno indicati come liste. All'interno della lista, naturalmente, possono essere indicate una o più tabelle.
Salvare i grafici
inserire
Esportare in HTML
Questa voce non è aggiornata
Microsoft Excel ed Calc di Open Office sono in grado di aprire direttamente (senza doverli importare) i files in formato HTML, le tabelle potranno così essere modificate e inserite in un qualunque documento.
Il formato HTML può risultare vantaggioso per due ragioni. La prima è che consente di esportare una più ampia gamma di output (praticamente tutti, se si utilizza R2HTML (report in HTML)); la seconda è che c'è una maggiore possibilità di intervenire sulla formattazione degli oggetti.
È possibile esportare in formato HTML utilizzando — fra gli altri — i pacchetti:
- xtable, utilizzato anche da RCommander
