Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:esportazione:esportare_i_risultati

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
r:esportazione:esportare_i_risultati [28/01/2019 07:19] – modifica esterna r:esportazione:esportare_i_risultati [11/08/2025 13:58] (versione attuale) Agnese Vardanega
Linea 16: Linea 16:
 Conservando i dati e lo script, si potranno **esportare, di volta in volta, le tabelle e i grafici** che si vorranno inserire in una presentazione o in un report. Tutto quello che può essere salvato o esportato da script di R (o da menu di RCommander) sarà naturalmente più riproducibile. Conservando i dati e lo script, si potranno **esportare, di volta in volta, le tabelle e i grafici** che si vorranno inserire in una presentazione o in un report. Tutto quello che può essere salvato o esportato da script di R (o da menu di RCommander) sarà naturalmente più riproducibile.
  
-Recentemente, inoltre, RStudio e RCommander integrano il formato [[R Markdown]], che permette di creare documenti in numerosissimi formati, con tabelle e grafici, direttamente con R  [(sito ufficiale: https://rmarkdown.rstudio.com/)], [(guida: https://bookdown.org/yihui/rmarkdown/)].+Recentemente, inoltre, RStudio e RCommander integrano il formato [[r:scrittura_accademica:rmarkdown-basi|RMarkdown]], che permette di creare documenti in numerosissimi formati, con tabelle e grafici, direttamente con R((sito ufficiale: https://rmarkdown.rstudio.com/.\\ Guida: https://bookdown.org/yihui/rmarkdown/)).
  
 Le voci più recenti di questa Wiki sono state scritte in R Markdown, ad esempio. Le voci più recenti di questa Wiki sono state scritte in R Markdown, ad esempio.
  
 +<markdown>
 ## Esportare le tabelle ## Esportare le tabelle
  
 ### Copia e incolla ### Copia e incolla
 +</markdown>
 Vedi [[r:esportazione:copiare_le_tabelle_excel|]] Vedi [[r:esportazione:copiare_le_tabelle_excel|]]
  
-### Esportare in CSV +==== Esportare in CSV ==== 
 + 
 Il formato migliore di interscambio dei dati fra R e altre applicazioni di gestione ed analisi dei dati è però senz'altro il formato CSV (v. anche [[r:gestione_dei_dati:Importare i dati]]). La grandissima parte delle tabelle può infatti essere esportata in formato CSV, con la semplice procedura illustrata alla pagina [[r:esportazione:esportare_tabelle_csv|]]. Il formato migliore di interscambio dei dati fra R e altre applicazioni di gestione ed analisi dei dati è però senz'altro il formato CSV (v. anche [[r:gestione_dei_dati:Importare i dati]]). La grandissima parte delle tabelle può infatti essere esportata in formato CSV, con la semplice procedura illustrata alla pagina [[r:esportazione:esportare_tabelle_csv|]].
  
-### La funzione exptab 
  
-La funzione ''exptab()'', del pacchetto [[r:labrs|LabRS]], facilita l’esportazione di una o più tabelle in formato csv in uno stesso file (separatore di decimali = virgola, NA = celle vuote, col.names = NA): 
  
- +===== Salvare i grafici =====
-~~SNIPPET_O1761716913~~wiki:snippets:snippet_04~~ +
-<WRAP 80% center>Il pacchetto accompagna il libro *"Ricerca sociale con R"* ed è disponibile da CRAN e su GitHub (le **istruzioni per installarlo** sono alla pagina **[[r:labrs|]]**.</WRAP> +
-~~SNIPPET_C~~wiki:snippets:snippet_04~~ +
- +
-<code rsplus es_expdata.R> +
-# dati +
-data(SLID, package "carData"+
- +
-# creo la tabella tab1 +
-tab1 <- table(SLID$language) +
- +
-library(LabRS) +
-exptab(list(tab1), file "tabelle.csv"+
-</code> +
- +
-I nomi delle tabelle da esportare vanno indicati come liste. All'interno della lista, naturalmente, possono essere indicate una o più tabelle. +
- +
-## Salvare i grafici+
  
 <wrap important> inserire </wrap> <wrap important> inserire </wrap>
  
-==== Esportare in HTML ==== 
-<wrap alert> 
-Questa voce non è aggiornata 
-</wrap> 
  
  
-Microsoft Excel ed Calc di Open Office sono in grado di aprire direttamente (senza doverli importare) i files in formato HTML, le tabelle potranno così essere modificate e inserite in un qualunque documento. 
  
-Il formato HTML può risultare vantaggioso per due ragioni. La prima è che consente di esportare una più ampia gamma di output (praticamente tutti, se si utilizza [[r:pacchetti:R2HTML]]); la seconda è che c'è una maggiore possibilità di intervenire sulla formattazione degli oggetti. 
- 
-È possibile esportare in formato HTML utilizzando --- fra gli altri --- i pacchetti: 
- 
-  * [[r:pacchetti:xtable]], utilizzato anche da [[r:rcommander:esportare_tabelle|RCommander]] 
-  * [[r:pacchetti:R2HTML]] 
  
  
Linea 76: Linea 46:
 <wrap alert> <wrap alert>
 Questa voce non è aggiornata Questa voce non è aggiornata
-</wrap> 
- 
-Numerosi pacchetti di R prevedono la possibilità di esportare in LaTeX: 
- 
-  * [[r:pacchetti:xtable]]  
-  * [[r:pacchetti:reporttools]] 
- 
-È inoltre possibile utilizzare [[r:pacchetti:Sweave]] o [[r:pacchetti:KnitR]] per combinare il codice LaTex e il codice di R nella creazione di report. 
- 
  
-~~REFNOTES~~  
  
-{{indexmenu_n>2}} +{{indexmenu_n>1}} 
 {{tag>Esportazione}} {{tag>Esportazione}}

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/esportazione/esportare_i_risultati.1548659996.txt.gz · Ultima modifica: 28/01/2019 07:19 da