r:ggplot2:modificare_tema
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| r:ggplot2:modificare_tema [17/12/2021 10:53] – [Le griglie] Agnese Vardanega | r:ggplot2:modificare_tema [05/09/2025 16:48] (versione attuale) – Agnese Vardanega | ||
|---|---|---|---|
| Linea 50: | Linea 50: | ||
| + | ===== I titoli ===== | ||
| + | Vedi [[titoli|]]. | ||
| ===== Le griglie ===== | ===== Le griglie ===== | ||
| - | Per modificare l' | + | Per modificare l' |
| - | | '' | + | | '' |
| - | | '' | + | | '' |
| - | | '' | + | | '' |
| - | | '' | + | | '' |
| - | | '' | + | | '' |
| Linea 67: | Linea 69: | ||
| < | < | ||
| - | Creiamo il grafico base di una serie storica: | + | Ad esempio, immaginiamo di voler cambiare il tipo di linea della griglia secondaria, in linea tratteggiata ('' |
| + | |||
| + | Creiamo il grafico base di una serie storica, e salviamolo come oggetto '' | ||
| ```{rsplus} | ```{rsplus} | ||
| Linea 76: | Linea 80: | ||
| </ | </ | ||
| - | Ad esempio, per cambiare il tipo di linea della griglia | + | Per modificare la griglia, aggiungiamo |
| < | < | ||
| Linea 85: | Linea 89: | ||
| </ | </ | ||
| - | {{: | + | {{: |
| - | Per eliminare | + | Per lasciare solo la griglia |
| < | < | ||
| Linea 97: | Linea 101: | ||
| </ | </ | ||
| - | {{: | + | {{: |
| Linea 133: | Linea 137: | ||
| </ | </ | ||
| - | {{ : | + | {{ : |
| Linea 181: | Linea 185: | ||
| </ | </ | ||
| - | ~~REFNOTES~~ | + | |
| {{indexmenu_n> | {{indexmenu_n> | ||
| {{tag> | {{tag> | ||
r/ggplot2/modificare_tema.1639738405.txt.gz · Ultima modifica: 17/12/2021 10:53 da Agnese Vardanega
