Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:ggplot2:grafici_a_torta

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
r:ggplot2:grafici_a_torta [05/09/2025 16:48] Agnese Vardanegar:ggplot2:grafici_a_torta [21/10/2025 09:52] (versione attuale) – [Con dati individuali (dataset)] Agnese Vardanega
Linea 19: Linea 19:
  
  
-{{ :r:ggplot2:ggplot2_barchart2b.png?450 |}}+ 
 +<WRAP center 450px> 
 + 
 +{{ :r:ggplot2:ggplot2_barchart2b.png |}} 
 + 
 +</WRAP> 
  
 Aggiungiamo le coordinate polari, e il tema vuoto (non servono gli assi e le etichette degli assi). Di default, le modalità vanno in senso anti-orario: quindi, per migliorare la leggibilità del grafico, usiamo l'argomento ''direction = -1'': Aggiungiamo le coordinate polari, e il tema vuoto (non servono gli assi e le etichette degli assi). Di default, le modalità vanno in senso anti-orario: quindi, per migliorare la leggibilità del grafico, usiamo l'argomento ''direction = -1'':
Linea 33: Linea 39:
 </code> </code>
  
 +<WRAP center 450px>
 <figure> <figure>
-{{ :r:ggplot2:ggplot2_torta.png?450 |}}+{{ :r:ggplot2:ggplot2_torta.png |}}
  
 <caption>Grafico a torta semplice</caption></figure> <caption>Grafico a torta semplice</caption></figure>
 +</WRAP>
 +
 +
  
 ===== Con tabelle di frequenza o dati aggregati ===== ===== Con tabelle di frequenza o dati aggregati =====
Linea 97: Linea 107:
 </code> </code>
  
-<figure>+<WRAP center 450px> 
 +<figure fig1>
 {{ :r:ggplot2:ggplot2_torta2.png?450 |}} {{ :r:ggplot2:ggplot2_torta2.png?450 |}}
 <caption>Grafico a torta con etichette (text)</caption></figure> <caption>Grafico a torta con etichette (text)</caption></figure>
 +</WRAP>
 +
 +
  
 Modificando il valore di x, possiamo spostare le etichette all'esterno; aggiungiamo in questo caso i valori percentuali, e utilizziamo ''geom_label'': Modificando il valore di x, possiamo spostare le etichette all'esterno; aggiungiamo in questo caso i valori percentuali, e utilizziamo ''geom_label'':
Linea 128: Linea 142:
 </code> </code>
  
-<figure>+<WRAP center 450px> 
 +<figure fig2>
 {{ :r:ggplot2:ggplot2_torta3.png?450 |}} {{ :r:ggplot2:ggplot2_torta3.png?450 |}}
 <caption>Grafico a torta con etichette (label)</caption></figure> <caption>Grafico a torta con etichette (label)</caption></figure>
 +</WRAP>
 +
 +
  
 ==== Con annotate ==== ==== Con annotate ====
Linea 136: Linea 154:
 Quando si voglia creare il grafico a partire dalle variabili del dataset, è più semplice utilizzare ''annotate()'', in quanto il numero dei casi (in questo esempio, 20) non corrisponde al numero delle etichette (4). Quando si voglia creare il grafico a partire dalle variabili del dataset, è più semplice utilizzare ''annotate()'', in quanto il numero dei casi (in questo esempio, 20) non corrisponde al numero delle etichette (4).
  
-Questo è il codice per il grafico a torta in Fig. 2:+Questo è il codice per il grafico a torta in Fig. {{ref>fig1}}:
  
 <code rsplus ggplot_piechart_annotate.R> <code rsplus ggplot_piechart_annotate.R>
Linea 156: Linea 174:
 </code> </code>
  
-Questo è il codice per il grafico in Fig. 3:+Questo è il codice per il grafico in Fig. {{ref>fig2}}:
  
 <code rsplus ggplot_piechart_annotate2.R> <code rsplus ggplot_piechart_annotate2.R>

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/ggplot2/grafici_a_torta.1757090911.txt.gz · Ultima modifica: 05/09/2025 16:48 da Agnese Vardanega