Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:concetti_di_base:matrici

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
r:concetti_di_base:matrici [11/08/2025 14:37] Agnese Vardanegar:concetti_di_base:matrici [15/10/2025 08:03] (versione attuale) Agnese Vardanega
Linea 9: Linea 9:
 Le matrici sono strutture di dati a due dimensioni, composte da un solo tipo di elementi. Per costruire una matrice, utilizziamo la funzione ''matrix()'', indicando un vettore di valori, e il numero di righe e di colonne: Le matrici sono strutture di dati a due dimensioni, composte da un solo tipo di elementi. Per costruire una matrice, utilizziamo la funzione ''matrix()'', indicando un vettore di valori, e il numero di righe e di colonne:
  
-<markdown> + 
-```+<code>
 matrix(c(5, 8, 10, 34, 7, 5),  matrix(c(5, 8, 10, 34, 7, 5), 
        nrow = 2,         nrow = 2, 
        ncol = 3)        ncol = 3)
-``` +</code> 
-</markdown>+
  
 Possiamo anche scrivere direttamente: Possiamo anche scrivere direttamente:

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/concetti_di_base/matrici.txt · Ultima modifica: 15/10/2025 08:03 da Agnese Vardanega