Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:rcommander:tabelle_di_contingenza

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
r:rcommander:tabelle_di_contingenza [28/09/2018 06:19] – modifica esterna r:rcommander:tabelle_di_contingenza [11/08/2025 14:40] (versione attuale) Agnese Vardanega
Linea 1: Linea 1:
 +{{htmlmetatags>
 +metatag-keywords = (r, rstats, analisi dei dati, data analysis, ricerca sociale, rcommander, tabelle di contingenza) 
 +metatag-description = (Produrre una tabella di contingenza con RCommander: valori assoluti e valori percentuali)
 +}}
 +
 ====== Tabelle di contingenza (Rcmdr) ====== ====== Tabelle di contingenza (Rcmdr) ======
  
-Produrre una tabella di contingenza con RCommander è molto simile a produrre una [[r:gui:rcommander:distribuzioni_di_frequenza|distribuzione di frequenza]]. Il comando si trova nel menu: ''Statistiche / Tabelle di contingenza''. Anche in questo caso, nella finestra di dialogo possono essere selezionate solo le variabili categoriali (i fattori) presenti nella matrice, e non quelle cardinali.+Produrre una tabella di contingenza con RCommander è molto simile a produrre una [[r:rcommander:distribuzioni_di_frequenza|distribuzione di frequenza]]. Il comando si trova nel menu: ''Statistiche / Tabelle di contingenza''. Anche in questo caso, nella finestra di dialogo possono essere selezionate solo le variabili categoriali (i fattori) presenti nella matrice, e non quelle cardinali.
  
-{{ :r:rcommander:rcmdr_tab_cont.png?direct&450 |Finestra di dialogo delle tabelle di contingenza}}+[{{  :r:rcommander:rcmdr_tab_cont.png?450 |Finestra di dialogo delle tabelle di contingenza  }}]
  
 Diversamente che nel caso delle distribuzioni di frequenza, però, è possibile produrra una sola tabella alla volta. Diversamente che nel caso delle distribuzioni di frequenza, però, è possibile produrra una sola tabella alla volta.
  
-Selezioniamo, come variabile di riga ''Tipo di struttura'' e come variabile di colonna ''Posizione''; scegliamo di far calcolare le percentuali di colonna e il test del chi-quadrato (vedi: [[r:gui:rcommander:chi_quadrato|il chi quadrato con RCommander)]]):+Selezioniamo, come variabile di riga ''Tipo di struttura'' e come variabile di colonna ''Posizione''; scegliamo di far calcolare le percentuali di colonna e il test del chi-quadrato (vedi: [[r:rcommander:chi_quadrato|il chi quadrato con RCommander)]]):
  
 Per la costruzione delle tabelle di contingenza, RCommander non usa ''[[r:comandi:table|table()]]'', ma ''[[r:comandi:xtabs|xtabs()]]'' Per la costruzione delle tabelle di contingenza, RCommander non usa ''[[r:comandi:table|table()]]'', ma ''[[r:comandi:xtabs|xtabs()]]''
Linea 48: Linea 53:
  
  
-~~REFNOTES~~+
  
 {{indexmenu_n>30}} {{indexmenu_n>30}}
 {{tag>RCommander Analisi_bivariata Tabelle}} {{tag>RCommander Analisi_bivariata Tabelle}}

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/rcommander/tabelle_di_contingenza.1538115576.txt.gz · Ultima modifica: 28/09/2018 06:19 da