r:modelli:regressione_polinomiale
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| r:modelli:regressione_polinomiale [02/04/2025 16:54] – Agnese Vardanega | r:modelli:regressione_polinomiale [15/10/2025 07:33] (versione attuale) – Agnese Vardanega | ||
|---|---|---|---|
| Linea 22: | Linea 22: | ||
| < | < | ||
| - | {{ : | + | {{ : |
| < | < | ||
| Linea 74: | Linea 74: | ||
| Per avere polinomi di grado superiore, è sufficiente scrivere: | Per avere polinomi di grado superiore, è sufficiente scrivere: | ||
| - | < | + | |
| - | - `poly(hp, 3, raw=TRUE)`; oppure | + | * '' |
| - | - `hp + I(hp^2) + I(hp^3)` | + | * '' |
| La prima forma è quindi più sintetica e comoda da scrivere. | La prima forma è quindi più sintetica e comoda da scrivere. | ||
| - | ## Regressione polinomiale ortogonale | + | ===== Regressione polinomiale ortogonale |
| - | Se non specifichiamo | + | Se non specifichiamo |
| <code rsplus> | <code rsplus> | ||
| Linea 114: | Linea 115: | ||
| Vedi: | Vedi: | ||
| * [[r: | * [[r: | ||
| - | * il grafico alla pagina [[r:analisi_bivariata: | + | * il grafico alla pagina [[r:modelli: |
| Per rappresentare la curva di interpolazione: | Per rappresentare la curva di interpolazione: | ||
| Linea 127: | Linea 128: | ||
| < | < | ||
| - | {{ : | + | {{ : |
| < | < | ||
| Linea 161: | Linea 162: | ||
| </ | </ | ||
| - | ~~REFNOTES~~ | + | |
| {{indexmenu_n> | {{indexmenu_n> | ||
r/modelli/regressione_polinomiale.1743612844.txt.gz · Ultima modifica: 02/04/2025 16:54 da Agnese Vardanega
