r:modelli:regressione_lineare_bivariata
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| r:modelli:regressione_lineare_bivariata [28/10/2025 10:16] – [Altro] Agnese Vardanega | r:modelli:regressione_lineare_bivariata [28/10/2025 16:57] (versione attuale) – [I residui] Agnese Vardanega | ||
|---|---|---|---|
| Linea 185: | Linea 185: | ||
| </ | </ | ||
| - | Poiché infatti la **normalità dei residui** è uno degli [[# | + | Poiché infatti la **normalità dei residui** è uno degli [[# |
| + | |||
| + | Per controllare | ||
| + | |||
| + | <code rsplus> | ||
| + | shapiro.test(residuals(res)) | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | ## | ||
| + | ## Shapiro-Wilk normality test | ||
| + | ## | ||
| + | ## data: residuals(res) | ||
| + | ## W = 0.94509, p-value = 0.02152 | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Dobbiamo rigettare l' | ||
| L' | L' | ||
| Linea 204: | Linea 220: | ||
| ## Residual standard error: 15.38 on 48 degrees of freedom | ## Residual standard error: 15.38 on 48 degrees of freedom | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | |||
| ==== I parametri (coefficienti) ==== | ==== I parametri (coefficienti) ==== | ||
| Linea 288: | Linea 306: | ||
| * **Q-Q plot**: mostra la normalità di una distribuzione (in questo caso, dei residui): anche qui si evidenziano degli outliers sui valori alti (vedi: [[r: | * **Q-Q plot**: mostra la normalità di una distribuzione (in questo caso, dei residui): anche qui si evidenziano degli outliers sui valori alti (vedi: [[r: | ||
| * **Scale-Location**: | * **Scale-Location**: | ||
| - | * **Leverage**: | + | * **Leverage**: |
| Per produrre uno solo di questi grafici, ad esempio il Q-Q plot: | Per produrre uno solo di questi grafici, ad esempio il Q-Q plot: | ||
| Linea 302: | Linea 320: | ||
| Le funzioni '' | Le funzioni '' | ||
| - | $$\hat {\text{speed}} = -17,58+3,9 \text{dist}$$ | + | $$\hat {\text{dist}} = -17,58+3,9 \text{speed}$$ |
| <code rsplus> | <code rsplus> | ||
| Linea 311: | Linea 329: | ||
| <code rsplus> | <code rsplus> | ||
| - | fitted(lm.res) | + | fitted(res) |
| </ | </ | ||
| - | La funzione '' | + | e di |
| + | <code rsplus> | ||
| + | predict(res) | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | La funzione '' | ||
| + | |||
| + | Ad esempio, costruiamo un dataframe che contenga (almeno) la variabile indipendente (// | ||
| + | |||
| + | <code rsplus> | ||
| + | new.data <- data.frame(" | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | <code rsplus> | ||
| + | predict(res, | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Valori previsti per la variabile //dist//, in base ai dati del modello (//training data//): | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | ## | ||
| + | ## 2.082949 179.041343 | ||
| + | </ | ||
| ===== Vedi anche===== | ===== Vedi anche===== | ||
| Linea 329: | Linea 369: | ||
| Vedi [[: | Vedi [[: | ||
| + | ==== Gli outliers ==== | ||
| + | Vedi [[regressione_semplice_outliers]] | ||
| ==== Coefficienti di regressione, | ==== Coefficienti di regressione, | ||
r/modelli/regressione_lineare_bivariata.1761646583.txt.gz · Ultima modifica: 28/10/2025 10:16 da Agnese Vardanega
