Ricerca Sociale con R

Una wiki per l'analisi dei dati con R

Strumenti Utente

Strumenti Sito


r:modelli:anova_two_way_factorial

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
r:modelli:anova_two_way_factorial [11/08/2025 13:46] Agnese Vardanegar:modelli:anova_two_way_factorial [05/09/2025 16:54] (versione attuale) Agnese Vardanega
Linea 6: Linea 6:
 ====== Anova a due vie e fattoriale ====== ====== Anova a due vie e fattoriale ======
  
-<markdown>+
 L'analisi della varianza a due vie e l'analisi della varianza fattoriale, dal punto di vista delle procedure di analisi e di lettura dei risultati, sono praticamente uguali. Non così per quanto riguarda invece la definizione dei modelli, cosa di cui qui non ci occupiamo specificatamente. L'analisi della varianza a due vie e l'analisi della varianza fattoriale, dal punto di vista delle procedure di analisi e di lettura dei risultati, sono praticamente uguali. Non così per quanto riguarda invece la definizione dei modelli, cosa di cui qui non ci occupiamo specificatamente.
  
-Nell'esempio che segue, utilizzeremo la funzione `aov()per analizzare le relazioni fra due, e quattro variabili categoriali e una variabile numerica di risposta.+Nell'esempio che segue, utilizzeremo la funzione ''aov()'' per analizzare le relazioni fra due, e quattro variabili categoriali e una variabile numerica di risposta.
  
  
-## Dati e pacchetti +===== Dati e pacchetti ===== 
-</markdown>+
 <table><caption>Dati: npk</caption> <table><caption>Dati: npk</caption>
 | yield | rendimento | | yield | rendimento |
Linea 31: Linea 31:
 </code> </code>
  
 +
 +
 +<WRAP center 600px>
 <figure> <figure>
-{{ :r:analisi_multivariata:anova-fattoriale.png?500&nolink |}} +{{ :r:analisi_multivariata:anova-fattoriale.png |}} 
-<caption>Boxplot delle due variabili principali</caption></figure>+<caption>Boxplot delle due variabili principali</caption> 
 +</figure> 
 +</WRAP> 
  
 Per rappresentare i dati, possiamo in questo caso utilizzare anche l'[[r:grafici:interaction_plot|interaction plot]]. Per rappresentare i dati, possiamo in questo caso utilizzare anche l'[[r:grafici:interaction_plot|interaction plot]].
Linea 43: Linea 49:
 Vedi: [[r:concetti_di_base:formula|]] Vedi: [[r:concetti_di_base:formula|]]
  
-L'Anova a due vie equivale ad un'[[r:analisi_multivariata:regressione_multipla|analisi di regressione lineare multipla]].+L'Anova a due vie equivale ad un'[[r:modelli:regressione_multipla|analisi di regressione lineare multipla]].
  
 <code rsplus> <code rsplus>
Linea 62: Linea 68:
 </code> </code>
  
-Utilizziamo la versione //tidy// della tabella, per leggere l'output (vedi [[r:comandi:pacchetto_broom|pacchetto "broom"]]):+Utilizziamo la versione //tidy// della tabella, per leggere l'output (vedi [[r:tidyverse:pacchetto_broom|pacchetto "broom"]]):
  
 <code rsplus> <code rsplus>
Linea 88: Linea 94:
   - 98,52 è la devianza spiegata dalla loro interazione (*block:N*);   - 98,52 è la devianza spiegata dalla loro interazione (*block:N*);
  
-### I contrasti 
 </markdown> </markdown>
 +
 +==== I contrasti ====
 +
 +
 +
 Quando il modello include più di una variabile indipendente, sono impostati i [[contrasti]] per tutte le variabili/gruppi: Quando il modello include più di una variabile indipendente, sono impostati i [[contrasti]] per tutte le variabili/gruppi:
  

Domande? Scrivimi

Messenger Telegram Email
r/modelli/anova_two_way_factorial.1754919986.txt.gz · Ultima modifica: 11/08/2025 13:46 da Agnese Vardanega