Statistica testuale e interpretazione

🍂 Reloaded dal 2010. La statistica testuale, utilizzata per analizzare i testi con gli strumenti della statistica, può essere un utile complemento per l’analisi interpretativa.

QualCoder per l'analisi qualitativa dei dati

⚒️Guida aggiornata a QualCoder, software open source per l’analisi computer-assistita dei dati qualitativi (CAQDAS), che ora integra l’IA per l’analisi di testi, immagini e file multimediali. Facile da installare e attento alla privacy, supporta anche LLM locali.

Pandemia, dati e governamentalità

💻️La crisi pandemica ha messo in luce la complessa natura della governamentalità contemporanea, tra logiche disciplinari e post-disciplinari.️ Il dataismo ha attraversato tanto la comunicazione istituzionale della pandemia, quanto le contronarrazioni, la disinformazione e i negazionismi. Nello stesso tempo, ha oscurato il dibattito pubblico.

Giovani e democrazia: pratiche ed esperienze

💻️Una analisi testuale di interviste in profondità condotte fra giovani (19-25 anni) sul tema «democrazia», evidenzia l’elevata individualizzazione del discorso, anche politico.

L’emergere del discorso sul coronavirus

📃 Analisi del contenuto dei titoli dei quotidiani italiani fra febbraio e maggio 2020: i temi e le parole chiave nella comunicazione della pandemia.