Indice

Directory di lavoro

La directory di lavoro è la cartella nella quale verranno salvati / cercati di default i file. In RStudio, è la cartella predefinita del progetto.

Impostare e gestire la cartella di lavoro

È consigliabile avere una directory di lavoro per ciascun progetto di analisi dei dati, per non rischiare di sovrascrivere o confondere i files di R che di default hanno sempre lo stesso nome, ed in particolare:

# Per sapere quale è:
getwd()
# Per cambiarla:
setwd("dir")

Ad esempio:

setwd("C:/docs/mydir")

oppure

setwd(choose.dir())

choose.dir() farà aprire una finestra di dialogo per scegliere o creare una cartella.

Il menu File di R

La directory di lavoro può essere cambiata anche dal menu File.

Gestione dei file e delle cartelle

Elenco dei file contenuti nelle cartelle

# elenco di tutti i file della cartella di lavoro
list.files()
 
# elenco dei file contenuti in altra cartella
list.files("C:/altro/percorso/cartella")
 
# argomenti
list.files("C:/altro/percorso/cartella", 
           full.names = TRUE,              # estensioni
           recursive = TRUE)               # sottocartelle
 
# elenco con pattern
list.files(pattern = ".csv")               # file con estensione .csv

### Creare file e cartelle

# nuova cartella:
dir.create("nuova_cartella")
 
# nuovo file
file.create("nuovo_file.txt")

Copiare un file

# copiare il file in altra cartella
file.copy("mio_file.txt", "cartella_di_destinazione")

Eliminare file

# cancellare un file
unlink("mio_file.csv")
 
# cancellare un altro file
file.remove("altro_mio_file.csv")
 
# cancellare una cartella
unlink("some_directory", recursive = TRUE)
1)
Notare anche che questi files non hanno un nome, ma solo l’estensione. È dunque necessario impostare le cartelle di Windows in modo che visualizzino le estensioni