Molti utenti trovano difficoltà a far funzionare MathJax in Hugo , soprattutto con i delimitatori $ e$$. Di seguito, spiego la soluzione che ha funzionato per me — semplice, rispettosa della privacy e compatibile con il tema PaperMod.

Per quanto riguarda DokuWiki , invece, la difficoltà principale è stata trovare la versione compatibile con il plugin MathJax, su jsdeliver.

Hugo

Ho seguito le istruzioni di Yihui Xie, che trovate in Blogdown: Templates (verso la fine). Per ulteriori spiegazioni, potete leggere anche The Best Way to Support LaTeX Math in Markdown with MathJax

In pratica, serve uno script che pre-processi il markdown (ad es: $, o $$), prima che venga caricato MathJax.

<script src="//yihui.org/js/math-code.js"></script>
<script async
src="//YOUR-CDN-LINK/MathJax.js?config=TeX-MML-AM_CHTML">
</script>

Per installarlo, ho creato un file layouts/partials/math_jax_support.html con lo script di Yihui Xie e il link a quello di MathJax (in questo caso, la versione più recente).

Io ho copiato lo script di Yihui Xie, invece che importarlo, visto che sono arrivata qui per non dipendere da un CDN esterno:

<script>
// <code>$math$</code> to \(math\), and <code>$$math$$</code> to $$math$$:
// https://yihui.org/en/2018/07/latex-math-markdown/

document.querySelectorAll(':not(pre) > code:not(.nolatex)').forEach(code => {
  // skip <pre> tags and <code> that has children or the nolatex class
  if (code.childElementCount > 0) return;
  let text = code.textContent;
  if (/^\$[^$]/.test(text) && /[^$]\$$/.test(text)) {
    text = text.replace(/^\$/, '\\(').replace(/\$$/, '\\)');
    code.textContent = text;
  }
  if (/^\\\((.|\s)+\\\)$/.test(text) || /^\\\[(.|\s)+\\\]$/.test(text) ||
      /^\$(.|\s)+\$$/.test(text) ||
      /^\\begin\{([^}]+)\}(.|\s)+\\end\{[^}]+\}$/.test(text)) {
    code.outerHTML = code.innerHTML;  // remove <code></code>
  }
});
</script>

A seguire, nello stesso file, ho inserito il link allo script di MathJax:

<script type="text/javascript" async src="{{ "https://cdn.jsdelivr.net/npm/mathjax@3.2.2/es5/tex-mml-chtml.min.js" | absURL }}"></script>

Il partial va alla fine del footer. Io, ad esempio, l’ho inserito così nell’extend_footer.html del tema.

{{- partial "math_support.html"}}

DokuWiki

In DokuWiki, uso il plugin MathJax . Nella pagina di configurazione della wiki, in corrispondenza delle impostazioni del plugin, ho sostituito il link esistente con questo:

https://cdn.jsdelivr.net/npm/mathjax@2.7.9/MathJax.js?config=TeX-AMS_CHTML.js

Tutto qua. Il difficile è stato trovare il link per la versione 2.7.9. Per dettagli su questa configurazione, rimando alla documentazione del plugin.