Il modo più semplice per installare il pacchetto Rcmdr (RCommander), avendo una connessione Internet, è attraverso il menu di R: Pacchetti → Installa pacchetti.
In questo modo verrà però installato solo il singolo pacchetto e non anche gli eventuali pacchetti aggiuntivi dai quali Rcmdr dipende (alcuni pacchetti che pur essendo opzionali, sono previsti nel menu).
E' anche possibile — ed anzi preferibile — installare il pacchetto dalla linea di comando
install.packages("Rcmdr", dependencies=TRUE)
In qualunque modo lo si sia installato, nel momento in cui si va a “chiamare” il pacchetto per poter usufruire dell'interfaccia, ovvero con il comando:
library(Rcmdr)
se dovessero mancare alcuni dei pacchetti necessari, si aprirà una finestra di dialogo che consentirà — se si dispone di una connessione ad Internet — di scaricarli ed installarli automaticamente.
R Commander — come tutti gli altri pacchetti — può essere chiamato anche dal menu della console: Pacchetti → Carica pacchetto
Queste istruzioni e i file associati riguardano Mac OS X 10.5 (Leopard), 10.6 (Snow Leopard), e 10.7 (Lion). Presuppongono che R sia già installato.
a) Verificare se il sistema a finestre X11 (X Windows) sia installato sul computer (come è probabilmente il caso, questo passo dovrebbe essere inutile per OS X Lion): Il file X11.app file dovrebbe apparire nella cartella Utility in Applicazioni. Se X11.app manca, è possibile installarlo dal disco di installazione di Mac OS X come segue:
b) Scaricare TclTk-8.5.5-x11.dmg, che è il programma di installazione di Tcl / Tk per X Windows.
Installare Tcl / Tk per X Windows facendo doppio clic sul file scaricato TclTk-8.5.5-x11.dmg e quindi fare doppio clic sul file di installazione tcltk.pkg. Continuare con l'installazione.
c) installare RCmdr seguendo la procedura per Windows
(tradotto ed adattato da: http://socserv.mcmaster.ca/jfox/Misc/Rcmdr/installation-notes.html )