Una distribuzione di frequenze presenta in forma di tabella il numero di casi corrispondente a ciascuna modalità di una variabile numerica o categoriale (fattore).
In R il comando principale che ci consente di ottenere delle distribuzioni di frequenze è table.
Alla pagina dedicata alle tabelle_di_frequenza sono disponibili vari esempi. Qui illustriamo alcune una semplice procedura per creare tabelle ed esportarle in CSV.
Creiamo un oggetto “table” con una distribuzione di frequenze semplice:
table1<-table(mydata$Posizione)
Richiamiamo l'oggetto, e vediamo l'output prodotto
table1
Costa Interno Collina Montagna
158 24 16
Utilizziamo il comando write.csv2 per esportare la tabella in un formato CSV compatibile con gli standard delle impostazioni di lingua italiana (vedi Esportare in CSV)
write.csv2(table, file="table.csv")
Il file potrà essere aperto direttamente in Excel o in Calc: cliccando due volte sul file, si avvierà la procedura di importazione.
Il file csv creato riporterà le tabelle di frequenza in colonna, e non per riga, come si vede nella figura che segue:
Questa procedura è molto pratica per esportare una singola tabella. In compenso, può essere alquanto scomoda, in quanto:
Se si debbono esportare più tabelle, sarà preferibile esportare la tabella in formato di testo.