Emergenza Covid-19 e nuove tecnologie. Il libro
Finalmente pubblicato l’ebook che raccoglie i webinar tenuti la primaversa scorsa presso l’Università degli studi di Teramo, e dedicati al ruolo delle nuove tecnologie nella prima fase pandemica.
Le prime settimane della pandemia sono state l’occasione per osservare il cambiamento, e le risorse messe in campo per affrontarlo: tecnologico-strumentali, ma anche concettuali, sociali ed umane. Come abbiamo risposto alla crisi? Cosa sta succedendo nelle nostre vite? Ma soprattutto: quali problemi ci si stanno ponendo? E quali risorse abbiamo — o non abbiamo — a disposizione per rispondervi?
Il volume — che potete leggere online qui — raccoglie gli interventi di Maurizio Napolitano sul civic hacking, di Paolo Subioli sull’uso consapevole delle tecnologie, di Gianluigi Tiddia sul turismo, di Antonella Tollis sulla comunicazione istituazionale, e di Pina Manente sul data journalism.
Alla pagina troverete anche i link per scaricarlo in formato epub e mobi. È disponibile gratuitamente anche presso gli store:
- BookRepublic, Feltrinelli, Rakuten Kobo, Mondadori, Libreria universitaria (epub)
- StreetLib (epub, mobi)
Unisciti alla conversazione